Preloader

Cioccolato della Piazza dei Mestieri

+39 011 197 09 750 ufficioclienti@piazzadeimestieri.it Via Jacopo Durandi, 13 - 10144 Torino

Il cioccolato della Piazza sui Social

Title Image

Samantha Cristoforetti

Storie di donne
che hanno cambiato
il mondo

Abbiamo scelto di dedicare a un volto femminile ogni confezione della nuova gamma di cioccolato artigianale della “Piazza dei Mestieri”, crediamo nel potere e nella forza comunicativa delle donne e vogliamo celebrarne l’unicità e la bellezza non solo esteriore.

Con questa collezione desideriamo invitarvi a riflettere sul ruolo cruciale che esse hanno nella nostra società e a riconoscere che con la loro passione, tenacia e resilienza sono capaci di ispirare e cambiare il mondo.

lumart-titolo

Le immagini di questa collezione sono state elaborate, nell’ambito del progetto IumArt, dal laboratorio creativo della “Piazza dei Mestieri”, attraverso l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale generativa. Nel processo creativo l’IA può suggerire soluzioni estetiche singolari e imprevedibili, il contributo degli autori rimane tuttavia fondamentale nello sviluppo del design.

 

Sono loro, infatti, che immaginano il progetto artistico, forniscono gli input necessari all’elaborazione, modificano e affinano le immagini prodotte dall’AI secondo la propria sensibilità estetica per creare infine opere che siano al tempo stesso innovative, espressive, uniche.

Immagine dedicata a:

Samantha Cristoforetti

Astronauta e aviatrice italiana

Samantha era una bambina quando si innamorò delle stelle, guardava il cielo notturno e sognava di volare nello spazio, era curiosa e determinata, e sapeva che un giorno avrebbe realizzato il suo sogno. Samantha è nata a Milano nel 1977, ha studiato ingegneria aeronautica e poi si è arruolata nell’Aeronautica Militare Italiana, è diventata pilota di caccia e ha volato per anni in tutto il mondo. Nel 2009 è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea come astronauta, ha iniziato un intenso addestramento, che l’ha portata a conoscere le tecnologie spaziali e a prepararsi per la vita in orbita. Nel 2014 Samantha è finalmente riuscita a realizzare il suo sogno: è partita per lo spazio a bordo della missione “ISS Expedition 42/43 Futura” come ingegnere di bordo della Sojuz TMA-15M. È rimasta sulla Stazione Spaziale Internazionale per centonovantanove giorni, durante i quali ha svolto una serie di esperimenti scientifici, ha anche fatto una passeggiata spaziale, diventando la prima donna italiana a farlo.
L’esperienza nello spazio le ha cambiato la vita, ha visto la Terra da una prospettiva completamente nuova e ha capito quanto sia prezioso il nostro pianeta, è tornata da lassù più forte e determinata e ha iniziato a lavorare per ispirare gli altri attraverso la divulgazione scientifica. Nel 2022 è tornata nello spazio a bordo della missione Crew-4, questa volta come prima astronauta donna europea a comandare la Stazione Spaziale Internazionale.
La storia di Samantha Cristoforetti è una storia di amore e coraggio. È la storia di una donna che ha seguito il suo sogno, nonostante le difficoltà, una donna di grande talento e determinazione che ha ancora molte cose da realizzare. È un’ispirazione per tutti coloro che aspirano a grandi cose e ci mostra che tutto è possibile se ci crediamo.

Questa immagine illustra la confezione:

Scopri tutte le confezioni