Preloader

Cioccolato della Piazza dei Mestieri

+39 011 197 09 750 ufficioclienti@piazzadeimestieri.it Via Jacopo Durandi, 13 - 10144 Torino

Il cioccolato della Piazza sui Social

Title Image

Maria Montessori

Storie di donne
che hanno cambiato
il mondo

Abbiamo scelto di dedicare a un volto femminile ogni confezione della nuova gamma di cioccolato artigianale della “Piazza dei Mestieri”, crediamo nel potere e nella forza comunicativa delle donne e vogliamo celebrarne l’unicità e la bellezza non solo esteriore.

Con questa collezione desideriamo invitarvi a riflettere sul ruolo cruciale che esse hanno nella nostra società e a riconoscere che con la loro passione, tenacia e resilienza sono capaci di ispirare e cambiare il mondo.

lumart-titolo

Le immagini di questa collezione sono state elaborate, nell’ambito del progetto IumArt, dal laboratorio creativo della “Piazza dei Mestieri”, attraverso l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale generativa. Nel processo creativo l’IA può suggerire soluzioni estetiche singolari e imprevedibili, il contributo degli autori rimane tuttavia fondamentale nello sviluppo del design.

 

Sono loro, infatti, che immaginano il progetto artistico, forniscono gli input necessari all’elaborazione, modificano e affinano le immagini prodotte dall’AI secondo la propria sensibilità estetica per creare infine opere che siano al tempo stesso innovative, espressive, uniche.

Immagine dedicata a:

Maria Montessori

Pedagogista e medico italiana

Nata il 31 agosto 1870 a Chiaravalle, nelle Marche, è conosciuta per il suo rivoluzionario contributo all’educazione dei bambini, noto come il “Metodo Montessori”, che ha avuto un impatto significativo sull’istruzione in tutto il mondo.

Dopo aver completato gli studi di medicina, Maria Montessori ha iniziato a lavorare con bambini svantaggiati mentali presso l’Ospedale Psichiatrico di Roma, dove ha sviluppato un interesse per l’educazione infantile. Nel 1907, ha aperto la sua prima “Casa dei Bambini” a Roma, un ambiente educativo innovativo progettato per i bambini in età prescolare, dove ha preso forma il suo singolare metodo educativo.

Il “Metodo Montessori” si basa sulla convinzione che i bambini siano naturalmente inclini all’apprendimento e che l’educazione dovrebbe rispettare e favorire questa innata disposizione. Montessori ha introdotto materiali didattici speciali e ambienti scolastici preparati con cura, per consentire ai bambini di esplorare, apprendere e sviluppare abilità in modo autonomo. Ha dimostrato con la sua ricerca quanto l’autoeducazione, l’auto-disciplina e l’indipendenza dei bambini siano importanti per la loro crescita umana e intellettiva.

Maria Montessori è diventata una figura influente nel campo dell’educazione, il successo del suo metodo è stato evidente fin dai primi tempi e le sue idee si sono rapidamente diffuse in tutto il mondo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze per il suo lavoro, tra cui tre candidature al Premio Nobel per la pace.

È morta il 6 maggio 1952, ma il suo metodo continua a essere ampiamente utilizzato, la sua eredità vive attraverso il suo innovativo approccio all’educazione e alla pedagogia che continua ad influenzare l’istruzione dei bambini in tutto il mondo.

Questa immagine illustra la confezione:

Scopri tutte le confezioni