Storie di donne
che hanno cambiato
il mondo
Abbiamo scelto di dedicare a un volto femminile ogni confezione della nuova gamma di cioccolato artigianale della “Piazza dei Mestieri”, crediamo nel potere e nella forza comunicativa delle donne e vogliamo celebrarne l’unicità e la bellezza non solo esteriore.
Con questa collezione desideriamo invitarvi a riflettere sul ruolo cruciale che esse hanno nella nostra società e a riconoscere che con la loro passione, tenacia e resilienza sono capaci di ispirare e cambiare il mondo.

Le immagini di questa collezione sono state elaborate, nell’ambito del progetto IumArt, dal laboratorio creativo della “Piazza dei Mestieri”, attraverso l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale generativa. Nel processo creativo l’IA può suggerire soluzioni estetiche singolari e imprevedibili, il contributo degli autori rimane tuttavia fondamentale nello sviluppo del design.
Sono loro, infatti, che immaginano il progetto artistico, forniscono gli input necessari all’elaborazione, modificano e affinano le immagini prodotte dall’AI secondo la propria sensibilità estetica per creare infine opere che siano al tempo stesso innovative, espressive, uniche.
Immagine dedicata a:
Coco Chanel
Stilista francese


Gabrielle Bonheur “Coco” Chanel nacque il 19 agosto 1883 a Saumur in Francia. Cresciuta in un ambiente di povertà, riuscì a superare le difficoltà della sua giovinezza e intraprendere una carriera straordinaria nel mondo della moda, diventandone un’icona indiscussa. Nel 1910 aprì la sua prima boutique a Parigi, concentrandosi su abiti eleganti e funzionali che si discostavano dagli stili elaborati dell’epoca. La sua visione era voler creare un abbigliamento che desse alle donne una sensazione di libertà e indipendenza.
Uno dei suoi capolavori più noti è il “little black dress” (il tubino nero), introdotto nel 1926, un abito che ha rivoluzionato l’abbigliamento femminile con un look semplice ed elegante. Chanel è stata anche la creatrice della fragranza iconica “Chanel No. 5” che ha segnato la sua entrata nell’industria dei profumi. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Chanel decise di chiudere la sua boutique e lasciare il mondo della moda, tornò solo nel 1954 con una nuova collezione che riscosse un enorme successo. Coco Chanel ha rivoluzionato il modo in cui le donne si vestono, liberandole dai vincoli dei corsetti e delle mode oppressive. Ha dimostrato che le donne possono essere indipendenti e di successo, il suo stile e la sua visione hanno ispirato generazioni di donne a perseguire la loro indipendenza e a esprimere la propria individualità. Chanel è scomparsa a Parigi nel 1971, è ricordata non solo come una grande designer di moda ma come una figura che ha contribuito a emancipare le donne nel vivere pienamente la propria personalità.
Questa immagine illustra la confezione:
Scopri tutte le confezioni