
Al centro di piazza San Carlo si erge il monumento equestre in bronzo di Emanuele Filiberto di Savoia, il condottiero che nel 1563 portò a Torino la capitale del Ducato di Savoia. Fra le centinaia di monumenti della città, questo è il più importante: il Caval ëd Bronz celebra il «fondatore» della Torino moderna, con la sua vocazione di Capitale e di sede del Governo, che manterrà fino all’unificazione d’Italia.
La bella statua scolpita da Carlo Marochetti nel 1838 ritrae il duca mentre ripone la spada nella guaina, finita la battaglia di San Quintino contro i francesi (1557). Non è più tempo di guerra, ma di buon governo sui territori del Piemonte e della Savoia.
Questa immagine illustra la confezione:
Per collezionarle tutte
Ti aspettano tante altre immagini, storie e praline da scoprire…