Un luogo che muove la vita
La Piazza dei Mestieri, oltre a produrre cioccolato artigianale di ottima qualità, è anche una delle più dinamiche realtà educative e imprenditoriali italiane, ogni anno centinaia di giovani vengono formati da affermati artigiani e professionisti i quali trasmettono loro un importante patrimonio di competenze tecniche e la passione per un mestiere che li aiuterà a diventare i protagonisti del proprio futuro.
All’interno della Piazza dei Mestieri sono operanti specifiche unità produttive in cui vengono progettati e realizzati prodotti e servizi di qualità e dove gli allievi possono fare le loro prime esperienze di apprendistato.
Formazione professionale
La Piazza dei Mestieri è un luogo di educazione, formazione professionale e di aggregazione per i giovani, in cui è possibile sperimentare un approccio positivo alla realtà: dall’apprendimento, al lavoro, al modo di usare il tempo libero alla valorizzazione dei talenti di ciascuno.
La Piazza nasce per contrastare la dispersione scolastica dei ragazzi attraverso una proposta educativa capace di valorizzare la loro passione per la realtà, permettendo di acquisire conoscenze e competenze utili per inserirsi con successo nel mondo del lavoro o per continuare il percorso di studi. In oltre dieci anni di attività, sono stati accolti migliaia di giovani, scommettendo sulla loro capacità di rispondere con libertà e impegno alle sfide della vita.
Ma la vera innovazione del modello della Piazza dei Mestieri, consiste nella grande alleanza tra educazione e lavoro.
L’idea di fondo è che entrambi questi aspetti contribuiscano alla realizzazione del percorso educativo dei giovani, per sviluppare quelle soft skills che ormai tutti gli studi inerenti i processi educativi considerano parte essenziale del percorso formativo.
